I decori di marzapane si adattano a diverse occasioni e sono ideali per abbellire le torte.
Ecco un paio di decorazioni semplici da realizzare ma che fanno molta scena:
Pergamene
1) Spolverare di zucchero a velo un piano di lavoro e con un mattarello tirate il marzapane in un disco compatto. Se desiderate realizzare frome più complesse vi conviene ricreare la forma prima con un cartoncino e poi ritagliare la pasta seguendo il bordo.
2) Ritagliate un rettangolo di marzapane con cura e arricciatene i lati come se si trattasse di un antico foglio di pergamena.
3) Scrivete un messaggio utilizzando un sac à poche con punta molto fine e riempitelo con della marmellata, del cioccolato fuso o della glassa.
Fiori, foglie e altre decorazioni
Di grande effetto sono le figure di marzapane che potete applicare sulle torte come fiori, nastri, piccoli
animali, fruttini, ghirlande… In questo caso, è preferibile dotarsi di marzapane colorato e avere un po’ di tempo a disposizione, specie all’inizio.
Nel caso di figure piatte, preparate una sagoma con del cartoncino, stendete la pasta con un matterello a uno spessore di 3mm circa; appoggiate la sagoma sopra e ritagliate seguendo il contorno. Un altro metodo è ritagliare delle figure (ad es. stelle, cuori, animali, lettere dell’alfabeto) usando le classiche formine da biscotti.
1) Rose: colorate il marzapane del colore che volete dare alla rosa. Potete tagliare la pasta a tocchetti, appallottolarli e schicacciarli facendo dei dischi sottili di diverse dimensioni. Appiattite maggiormente una parte che formerà l’esterno del petalo. Fateli aderire uno alla volta attorno a una pallina centrale (che può essere di pasta, o una perlina per decorazioni) passando dai dischi più piccoli a quelli più grandi. Unite i petali stringendo bene la base alla base del fiore e ritagliate la pasta in eccesso.

2) Foglie: stendete sottile del marzapane colorato di verde. Ritagliate con un coltellino le sagome delle foglie e incidetele con delle linee diagonali per creare le venature delle foglie.

2) Animaletti: colorare il marzapane del colore dell’animale. Preparare delle palline più piccole per fare la testa, le zampe e la coda e una più grande, che serve per il corpo. Modellate quest’ultimo allungandolo un po’ e applicate le altre parti sagomando in modo da dare la forma corretta. Con due pezzettini ancora più piccoli fate le orecchie e con un sac à poche pieno di crema e con una punta molto fine realizzate gli occhi.